Il grande manga d’autore⁣⁣


Palepoli è uno dei manga più geniali e dirompenti che abbia mai letto ed è così all’insegna dell’assurdo che non so nemmeno da dove iniziare a raccontarlo.⁣⁣
⁣⁣
Partiamo dal presupposto che questo manga non ha niente di convenzionale e che probabilmente non avrete mai letto nulla di simile, o almeno io non l’avevo mai fatto. ⁣⁣
⁣⁣
In Palepoli in ogni pagina troviamo 4 vignette e ognuna corrisponde ad una situazione diversa. Inizialmente i temi trattati sembrano tra i più disparati e senza un senso logico se non quello di sconvolgere il lettore e portarlo a chiedersi “Cosa sto leggendo?”. Poi andando avanti tutto inizia ad avere senso (o quasi) e notiamo che gli stessi personaggi e situazioni simili vengono riproposte di capitolo in capitolo e portate sempre più al limite dell’assurdo, del black humor e del grottesco.⁣⁣
⁣⁣
Ad unire il tutto ci sono vari temi ricorrenti: la religione e il proselitismo, la morte e soprattutto una critica esplicita alla società giapponese. Troviamo quindi bambini che fin da piccoli sognano di diventare dei grandi salaryman, vediamo alcuni maniaci sessuali che sbirciano sotto le gonne delle studentesse e altri che invece non fanno nulla di concreto ma di cui possiamo comunque osservare i pensieri perversi e sempre più disgustosi, troviamo poi un orsetto killer che si diverte ad uccidere le belle donne ma che è troppo carino per essere incastrato e molte altre situazioni assurde ma mai casuali.⁣⁣
⁣⁣
I riferimenti qua contenuti sono infiniti: Furuya Usamaru fa un omaggio ai grandi maestri del manga d’autore quali Osamu Tezuka, Suehiro Maruo, Moto Hagio, Hasegawa Machiko e a moltissimi altri così come non mancano i riferimenti a film, canzoni, fatti di cronaca e chi più ne ha più ne metta. Mentirei se dicessi di averti compresi tutti ma per fortuna le note sono venute in mio aiuto.⁣
⁣⁣
Non mancano poi splendide tavole che riprendono opere d’arte in stile surrealista, rinascimentale, cubista e non solo.⁣⁣
⁣⁣
Palepoli è enormemente blasfemo, sessualmente esplicito, dissacrante, controverso, satirico e nemmeno di semplice comprensione ma non posso negare di essermene innamorata.⁣

 






Titolo: Palepoli

Autore: Furuya Usamaru

Casa editrice: Coconino Press

 Anno di pubblicazione: 2021

 Pagine: 176

 Prezzo: 15€

 Potete acquistarlo qui (link affiliato!)